
- Home
- In primo piano
- Generale
- Marco Graziati: un partigiano in bicicletta
Marco Graziati: un partigiano in bicicletta
Data: 27/04/2023

In occasione della ricorrenza della Liberazione, mercoledì 26 aprile 2023 le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Ciardi” sono state invitate dalla sezione ANPI di Quinto di Treviso presso Villa Graziati, casa del partigiano Marco Graziati. Lì hanno incontrato Federico Maistrello, ricercatore dell’ ISTRESCO e autore del libro “Marco Graziati studente e partigiano (1922-1945) e i diari del lutto della mamma”, che ha illustrato attraverso un racconto storico accurato e coinvolgente la vicenda del giovane assassinato dalle brigate nere il 24 aprile 1945, mettendo in relazione la vicenda personale di Marco e della sua famiglia con la grande storia della Resistenza.
Nel giardino fiorito e circondato dalle acque del Sile della villa, da cui quel fatidico 24 aprile il giovane fu portato a morire, gli studenti hanno potuto osservare da vicino la bicicletta che dà il titolo alla mostra di foto d’epoca e cimeli, allestita in alcune stanze dell’abitazione. Guidati dalla nipote di Marco Graziati, Francesca, hanno potuto immergersi a pieno nell’atmosfera della Quinto degli anni ‘40 dello scorso secolo e toccare - davvero - con mano la storia.
La visita si è conclusa con la lettura di tre estratti dal diario della mamma di Marco Graziati, gravemente segnata dalla scomparsa prematura del figlio, a cura di Rina Dal Zilio, Patrizia Franco e Marisa Gasparin.