Le terze della “Ciardi” in visita all’azienda Galdi di Postioma

Data: 28/01/2023

Il 18 e il 20 gennaio 2023 le classi 3A, 3B e 3C del Plesso “Ciardi” dell’IC Quinto di Treviso e Morgano si sono recate a Postioma di Paese (TV) per visitare gli spazi dell’azienda GALDI, specializzata nella ricerca e progettazione di soluzioni di riempimento in cartoni gable TOP.

L’uscita didattica è stata prevista a coronamento delle iniziative del Progetto Orientamento d’Istituto, volto ad accompagnare i ragazzi nella conoscenza di sé, delle professioni e del mondo del lavoro nel territorio, con lo scopo di fornire strumenti utili per la scelta della futura scuola. Nei mesi passati, infatti, le terze sono state coinvolte nella compilazione dei test SIOR, in Unità di Apprendimento tematiche e, a dicembre, hanno incontrato alcuni genitori che hanno gentilmente messo a disposizione il loro tempo per parlare del proprio mestiere in classe, rispondendo a domande e curiosità.

Gli studenti nel corso della visita sono entrati in contatto con diverse figure professionali, che hanno illustrato le principali caratteristiche del loro lavoro in azienda nell’ambiente in cui esso viene abitualmente svolto.

Dopo l’accoglienza presso la splendida conference hall nel Galdi Village, i ragazzi hanno visitato gli spazi della mensa, della palestra e del magazzino, accompagnati dalle esperte di marketing. Divisi in gruppi, hanno poi esplorato gli ambienti produttivi, in particolare i settori dell’automazione, progettazione e microbiologia, entrando in contatto con ingegneri, tecnici, esperti e scambiando con loro informazioni riguardanti anche il percorso formativo seguito per giungere alla professione.

Infine le classi hanno potuto ammirare alcune opere esposte in azienda e create secondo i principi di riuso e riciclo di materiali industriali di scarto.

La visita si è conclusa con una piacevole merenda offerta presso la caffetteria, dove al piacere di una pausa è stato apprezzata anche l’attenzione posta alla sostenibilità, nella scelta dei prodotti, dei materiali e nella politica di contenimento degli sprechi e delle risorse.